L'analisi terra inerti e rocce macerie edili è obbligatoria prima di conferire tali materiali nelle aree preposte. L'analisi ha lo scopo di certificare la qualità del materiale di scavo o risulta affinché la zona adibita alla ricomposizione ambientale non raccolga a sua volta materiale non idoneo o inquinato. Seguono le istruzioni indicanti i codici sottoposti a quest'obbligo dal Decreto Ministeriale 186 del 05/04/2006
Le analisi sono convenzionate.
Normativa:
La normativa vigente è il DM 186 del 05/04/2006
Visita il sito della normativa
Scarica il PDF per consultarlo
Codici CER interessati:
La normativa si applica sui codici a specchio, a questi codici è applicato il quantitativo massimo di 50 tonnellate conferibili con autocertificazione:
- CER 170107 Miscuglio o frazioni separate di Cemento, Mattoni, Mattonelle e Ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 170106
- CER 170904 Rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 170901, 170902 e 170903
Per il codice c'è l'obbligo di analisi per qualsiasi quantitativo.:
- CER 170504 Terra e Rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503